top of page

Il Rubabandiera

Numero di giocatori: da 5 in su, ma sempre un numero dispari;

REGOLE DEL GIOCO

Preparativi:
Il Ruba bandiera coinvolge 2 squadre tra loro contrapposte; si formeranno due gruppi e si nominerà un capitano per ciascun team. Il ruolo del capitano serve per avere qualcuno che assegni i numeri ai propri giocatori. Il numero dei membri di una squadra deve coincidere col numero dei membri dell'altra squadra, non si può giocare diversamente.
Si sceglierà anche un arbitro, detto anche "giudice unico" o "asta della bandiera".
Dopo si passa alla delimitazione del campo di gioco: è sufficiente un'area rettangolare abbastanza grande da permettere lo schieramento dei giocatori.
A questo punto l'arbitro si sistema al centro, tra le squadre, con in mano un fazzoletto rappresentante la bandiera. I capitani avranno già assegnato a ciascun giocatore un numero a partire dall'1 in poi (se sono 5 giocatori per squadra saranno assegnati numeri dall'1 al 5)
Le due squadre vengono disposte con tutti i loro elementi in riga, l'uno di fronte all'altro (il giocatore 1 innanzi al giocatore 1 avversario, il giocatore 5 innanzi al giocatore 5 avversario).

Comincia il gioco:
L'arbitro stende il braccio in avanti con il fazzoletto (la bandiera) stretto tra le dita e grida un numero a caso tra quelli che compongono le squadre. Di scatto i giocatori a cui è assegnato quel numero corrono verso la bandiera con la chiara intenzione di portasela via.
L'arbitro può opporre una certa resistenza nel rilasciare la bandiera, o decidere il spostare verso l'alto o il basso il braccio tutte le volte che vuole. Chi arriva per primo strappa di mano la bandiera alla sua "asta" e dovrà cercare di portarla dietro la linea della propria squadra, ovvero dietro il proprio schieramento. Il giocatore che non è riuscito ad afferrare la bandiera per primo ha ancora la possibilità di conquistare il punto toccando l'avversario prima che questi torni al suo posto. E' vietato toccare il giocatore avversario prima che abbia staccato completamente la bandiera dalla mano dell'arbitro.
Ottiene il punto chi porta la bandiera dietro la propria squadra o chi riesce a toccare il giocatore che ha rubato la bandiera prima che questi si metta al sicuro.
Vince la partita la squadra che ottiene il maggior numero di punti.
E' possibile in qualsiasi momento cambiare l'ordine dei giocatori per creare accoppiate per prestanza fisica o per amicizia o rivalità tra i giocatori.

67.jpg
251.jpg
241.jpg
244.jpg
58.jpg
56.jpg
111.jpg
120.jpg
79.jpg
87.jpg
100.jpg
55.jpg
243.jpg
115.jpg
104.jpg
62.jpg
54.jpg
93.jpg
62.jpg
53.jpg
242.jpg
90.jpg
83.jpg
84.jpg
108.jpg
246.jpg
80.jpg
  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus
  • w-youtube

© 2023 by Legend Of The Tower.

bottom of page